Villa Godi Malinverni: la musa ispiratrice di Giacomo Zanella

L’abate e poeta vicentino Giacomo Zanella prese ispirazione dal suggestivo scenario di Villa Godi Malinverni per comporre alcune sue poesie della raccolta “Astichello”. In questa raccolta si può notare l’inclinazione del poeta verso gli aspetti più intimi e fugaci della natura.

Immagini domestiche e familiari, scenette campestri, sentimento malinconico della campagna, l’amore genuino e sincero per la natura: aspetti principali della visione poetica ed emozioni che Villa Godi Malinverni ancora permette di rivivere.


UNA VILLA ERETTA DAL PALLADIO (LXXXIII)
Con lento passo alle frondose rive
Io mi tolgo talor dell'Astichello;
Né sul quadrante un'ora descrive,
Che al marmoreo non giunga antico ostello,

Ove di Paolo ancor grandeggia e vive
L'impetüoso animator pennello,
Che di ninfe, d'eroi, di numi e dive
De' Calidonî il nido altier fe' bello.

O logge! o mense! o cembali! o vïole!
O sedenti matrone! o di leggiadre
Donzelle e cavalier giochi e carole

Eterna festa! Non negar, Natura
Che tu d'ogni bellezza augusta madre,
Dalla figlia sei vinta in queste mura.

 - 2016-11-15

Contattaci

Villa Godi Malinverni
Via A. Palladio, 44
36030 Lugo di Vicenza (VI) - Italia
Mail Villa, Parco e Musei: info@villagodi.com
Mail Ristorante ed Eventi: info@iltorchioantico.com
Palladium SAS - P.IVA: 12924220150

Villa Godi Malinverni - Progetto POC Regione Veneto - Ville Castelli e Dimore Storice